Tutto vibra e tutto ha un suono. Congresso Frequencies nasce per approfondire l'importanza delle frequenze, del suono e delle energie, e dell' impatto che hanno su tutto ciò che esiste. GUARDA IL VIDEO DEL CONGRESSO FREQUENCIES 2019:
SUONO, MUSICA, RICERCA, SCIENZA E SPERIMENTAZIONI.
PROGRAMMA FREQUENCIES CONGRESS 2022 Si prega di arrivare in ragionevole anticipo. Ingresso a partire dalle ore 8.30 I posti non sono numerati.
9.30-10.00 Apertura con i suoni Marina Marass Sferza - Campane e Gong Krisztina Nemeth - La voce come ponte di autoguarigione 10.00-10.45Mirto Ferrandino - La forza vibrazionale delle onde 10.45-11.15 Chiara Casetta/Sergio Beccegato - Le Piramidi e le loro frequenze 11.15-12.00 Daniele Gullà e Maurizio Villa - Trattamento risonante e diagnostica spettrale 12.00-12.30 Winfried Leipold - La pietra sonora 12.30-13.00 Alessandro Puccia - L' acqua che guarisce 13.00-14.00 PAUSA PRANZO Si prega di ritornare puntuali. 14.00-14.45 Dr. Paolo Baron - Ritmi circadiani e Cronobiologia 14.45-15.30 Ing. Roberto Rubbo - Il pendolo universale tra colori e frequenze 15.30-16.00 Franca Boso - Percezione 16.00-16.30 Daniele Faccin - Monocorda 16.30-17.15 Dr. Gabriele Restori - Le frequenze e il loro impatto su tutto 17.15-17.40 Dr. Marco Battistoni -Maenne, La stimolazione multisensoriale del terzo millennio 17.40-18.00 Analisi di Daniele Gullà. 18.00-18.30 Krisztina Nemeth e musicisti dell' Anima Concerto interattivo per Corpo, Anima e Spirito, Co creazione.
Approfondisci le informazioni sui relatori del 2022 qui Acquista il tuo biglietto qui
Guarda qui sotto alcune immagini del Congresso 2019.
Biglietto d' ingresso: 130€ Posti disponibili: 80
ASSICURATI IL TUO POSTO IN ANTICIPO E ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO scrivendoci qui